Skip to main content

Seconda Domenica di Quaresima

La Trasfigurazione di Gesù

La Parola di Dio è il centro della nostra vita cristiana e un faro che illumina il nostro cammino. In questa seconda domenica di Quaresima, il Vangelo di Luca (9,28-36) ci offre il racconto della Trasfigurazione di Gesù, un momento di rivelazione e di profonda comunione con il Padre.

Gesù, insieme a Pietro, Giacomo e Giovanni, sale sul monte per pregare. Durante questo incontro, il suo volto cambia d'aspetto e la sua veste diventa sfolgorante. La presenza di Mosè ed Elia testimonia la continuità tra l'Antico e il Nuovo Testamento, mentre la voce del Padre ci invita ad ascoltare il Figlio amato: "Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo!" (Lc 9,35).

Accogliere la Parola con il cuore aperto

Come Pietro, spesso anche noi ci sentiamo sopraffatti dall'esperienza dell'incontro con Dio e vorremmo fermare quel momento di grazia. Tuttavia, la Trasfigurazione ci insegna che il nostro cammino di fede non si ferma sulle vette luminose, ma ci chiama a tornare nella quotidianità trasformati da quella luce.

Un'esperienza per i più piccoli

Il sussidio "SPES: Pellegrini di Speranza Kids 2025" aiuta i bambini a vivere questo incontro con la Parola in modo coinvolgente, attraverso attività che li guidano alla scoperta della luce di Cristo nella loro vita. Attraverso giochi, riflessioni e momenti di preghiera, i più piccoli possono sperimentare la bellezza della fede e imparare ad ascoltare la voce di Gesù.

Scarica il PDF con lo schema e le attività per approfondire il Vangelo della Trasfigurazione e vivere un cammino di fede in famiglia e in comunità.