Skip to main content

Terza Serata | 22 Gennaio 2025

La Bisaccia del Catechista: Terza serata di formazione e condivisione

Dopo il successo delle prime due serate, si è svolta la terza serata de "La Bisaccia del Catechista", un'iniziativa che ha offerto spunti di riflessione e strumenti pratici per chi è impegnato nella trasmissione della fede. L’evento del 22 gennaio 2025 è stato un’occasione per approfondire ulteriormente il ruolo del catechista nella comunità ecclesiale.

"ACCOGLIAMO LA PAROLA" • Abramo – L’opportunità dopo la crisi (Gn 22, 9-18)

A cura di don Salvatore Casamassima

La riflessione biblica della serata si è concentrata sulla figura di Abramo e sul momento successivo alla prova narrata in Genesi 22, 9-18. Don Salvatore Casamassima ha guidato i partecipanti in una meditazione sul significato della crisi come opportunità di crescita nella fede e nel rapporto con Dio. L’incontro ha aiutato i catechisti a comprendere come accompagnare i fedeli nei momenti di prova, mostrando loro la speranza e la fiducia nella promessa divina.

"IL PORTALE DEL CATECHISTA – L’equipe diocesana ha presentato il primo sussidio virtuale per i catechisti della diocesi"

A cura di Paolo Di Benedetto e Fabio Crudele (Componente dell’Equipe Diocesana)

Un’importante novità è stata presentata nel corso della serata: il primo sussidio virtuale per i catechisti della diocesi. Paolo Di Benedetto e Fabio Crudele hanno illustrato il progetto e le sue potenzialità, offrendo ai partecipanti uno strumento innovativo per la formazione e il supporto alla catechesi. Un’iniziativa che ha mirato a rendere l’annuncio del Vangelo sempre più accessibile ed efficace.

Conclusioni di S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi

La serata si è conclusa con l’intervento di S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della Diocesi di Castellaneta, che ha offerto una sintesi dei temi trattati e ha guidato i partecipanti verso nuove prospettive di crescita pastorale.

Un cammino di formazione e comunione

"La Bisaccia del Catechista" ha continuato ad essere un’occasione preziosa di formazione, confronto e condivisione per tutti coloro che svolgono il servizio catechistico. Catechisti, operatori pastorali e chiunque abbia desiderato approfondire la propria esperienza di fede hanno partecipato a questa serata di crescita spirituale e comunitaria.