Seconda Serata | 21 Gennaio 2025
Dopo il positivo avvio della prima serata, continua il percorso formativo de "La Bisaccia del Catechista", un'occasione preziosa per approfondire il servizio dell’annuncio e della trasmissione della fede. La seconda serata si terrà il [data evento], offrendo un momento di riflessione e confronto su tematiche di grande rilevanza per chi svolge il ministero catechistico.
"ACCOGLIAMO LA PAROLA" • Abramo – La crisi (Gn 22, 1-8)
A cura di don Giovanni Nigro
Il percorso biblico di questa serata ci condurrà alla scoperta della figura di Abramo, ponendo particolare attenzione alla prova della sua fede narrata in Genesi 22, 1-8. Attraverso la guida di don Giovanni Nigro, approfondiremo il tema della crisi come momento di discernimento e crescita nella relazione con Dio. La riflessione biblica offrirà spunti importanti per comprendere come anche la catechesi possa accompagnare i fedeli nei momenti di dubbio e difficoltà, aiutandoli a leggere la propria esperienza alla luce della Parola di Dio.
"CON LA GIOIA NEL CUORE – Passepartout per una catechesi efficace"
Relatrice: Nives Gribaudo (Direttrice dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Fossano-Cuneo)
Un incontro formativo fondamentale per comprendere come la gioia possa essere una chiave di accesso privilegiata alla catechesi. Nives Gribaudo, con la sua esperienza e competenza, guiderà i partecipanti in una riflessione su metodologie e strumenti per rendere l'annuncio del Vangelo più coinvolgente e significativo. Una catechesi efficace nasce dalla capacità di trasmettere la bellezza della fede con entusiasmo e passione, affinché il messaggio cristiano possa toccare i cuori di chi lo riceve.
"UN PROGETTO PER LA MISSIONE EVANGELIZZATRICE DELLE CHIESE PUGLIESI"
A cura di don Angelo Pede (Componente della Commissione regionale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi)
La serata si concluderà con l’intervento di don Angelo Pede, che presenterà un progetto di ampio respiro per la missione evangelizzatrice delle Chiese pugliesi. La catechesi, in un contesto di continua trasformazione sociale e culturale, è chiamata a rinnovarsi per rispondere alle sfide del nostro tempo. Il progetto proposto sarà un’opportunità per riflettere su strategie e percorsi condivisi per una pastorale sempre più efficace e radicata nel territorio.
Un cammino di crescita e comunione
"La Bisaccia del Catechista" si conferma come un'opportunità di formazione e condivisione per tutti coloro che sono impegnati nel servizio catechistico. Invitiamo catechisti, operatori pastorali e tutti coloro che desiderano approfondire il proprio cammino di fede a partecipare a questa serata di arricchimento spirituale e comunitario.