Settimana Santa 2025. Vivere il Mistero, Camminare nella Luce
La Settimana Santa è il cuore dell’anno liturgico: giorni intensi in cui la Chiesa rivive il Mistero pasquale di Cristo attraverso riti, segni e parole che toccano il cuore e la vita. Per aiutare catechisti, educatori e famiglie a vivere in profondità questo tempo, vi proponiamo tre strumenti pensati per accompagnare l’esperienza della fede:
🕯️ Veglia del Giovedì Santo – “Anche l’ombra è figlia della luce”
Un sussidio suggestivo, poetico e profondamente spirituale. Attraverso il racconto del pellegrino Natanaele, la veglia guida i partecipanti in un cammino simbolico dal buio del dubbio alla luce della fede. Testi biblici, segni liturgici, canti e preghiere si intrecciano in un percorso che invita alla speranza, alla fiducia e alla ricerca del volto di Dio anche nelle notti dell’anima.
❓ Quiz sulla Settimana Santa – Un gioco per apprendere
Un modo semplice, diretto e coinvolgente per introdurre bambini e ragazzi al significato dei giorni santi. 15 domande a scelta multipla che toccano i momenti principali della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù, aiutando a fissare i concetti fondamentali attraverso il gioco. Perfetto per incontri di catechesi, gruppi parrocchiali o momenti in famiglia.
📜 Scheda esplicativa – I Riti della Settimana Santa
Una guida essenziale, chiara e ben strutturata, per comprendere i riti del Triduo Pasquale: dalla Messa in Coena Domini alla Veglia Pasquale, passando per la celebrazione della Passione e la Liturgia della Luce. Pensata per i più giovani ma preziosa anche per gli adulti, questa scheda aiuta a riscoprire il senso profondo dei gesti liturgici, favorendo una partecipazione più consapevole.
Tre strumenti, un unico cammino: quello verso la Pasqua del Signore. Lasciamoci accompagnare dalla luce che illumina anche l’ombra, e prepariamoci a celebrare con cuore nuovo la Vita che vince la morte.
“Questa notte non è più notte davanti a te: il buio come luce risplende”