Santissima Trinità (ANNO C)
SPIEGHIAMO IL VANGELO DELLA DOMENICA AI NOSTRI RAGAZZI
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15)
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
PRIMA DI PRESENTARLO AI RAGAZZI
RICORDATI CHE OGGI IL VANGELO DICE CHE…
…Nelle parole che Gesù pronuncia non c’è alcun protagonismo, ma solo l’amore, solo la consapevolezza di ciò che è bene per i suoi. Questo dimostra la grande libertà di Gesù che non ritiene sua nemmeno la propria vita. La salvezza promessa passa attraverso la sparizione del Salvatore. I discepoli sono chiamati, attraverso il dono dello Spirito ad assumere la piena responsabilità della loro fede e del loro impegno che li chiama ed essere generativi proprio come il maestro, dando la vita per i fratelli. Per ora essi sono incapaci di accogliere e accettare tali realtà. Lo Spirito Santo farà entrare nel cuore degli apostoli l’amore di Cristo crocifisso e risuscitato per loro, li consacrerà a lui in una vita di santità e d’amore, li voterà alla salvezza delle anime. Non saranno più essi a vivere, ma Gesù in loro. Tutto però avverrà con gradualità: Dio pian piano attraverso Gesù ha cominciato ad aprire per noi la finestra della Verità, educandoci gradualmente all’esperienza immensa e luminosa del Suo Amore gratuito e successivamente attraverso lo Spirito porterà al totale compimento ogni cosa. Noi cristiani nel corso del nostro cammino siamo chiamati ad arrenderci all’amore e allo Spirito di Cristo crocifisso e risorto.
UNA CHIAVE DI LETTURA ADATTA A LORO
OBBIETTIVO: Aiutare i ragazzi a comprendere che senza Lo Spirito Santo (la terza persona della SS. Trinità) la nostra vita di cristiani non ha senso.
- Leggere il Vangelo insieme ai ragazzi e dopo aver spiegato l’argomento che si intende trattare, iniziare un momento di condivisione attraverso cui far risuonare in gruppo considerazioni e punti di vista.
- Spiegare ai ragazzi che quando lo Spirito vive in noi, ci da forza, gioia, potere e felicità.
Grazie alla sua azione:
- ci apriamo alla vita di Dio riuscendo a vincere i pregiudizi, a riconciliarci, a favorire l’unità nella diversità e a lavorare per la giustizia e per la pace;
- siamo liberati dalle dipendenze che ci rendono schiavi dei beni materiali e che non ci consentono di agire con libertà di fronte ai contesti contrari al Vangelo;
- vengono illuminate le nostre strade per consentirci di scoprire la presenza di Dio nelle nostre vite;
- scopriamo la pace nella sofferenza quando le nostre attese restano deluse;
- siamo aiutati a sperare in un mondo migliore qui e adesso.
- Chiediamo ai ragazzi di ordinare le cinque azioni dello Spirito Santo secondo le proprie necessità e il proprio vissuto e dopo, trasformare la parola in preghiera attraverso i propositi e le richieste che vengono fuori dalle loro considerazioni.